UOC SERVIZIO IMMUNO-TRASFUSIONALE SIMT

Direttore

Dott.  Luca Mele 

Via Passeroni, 28 –  00122 Roma

Email servizio.trasfusionale@aslroma3.it

PEC trasfusionale@pec.aslroma3.it 

Recapiti Telefonici

Donatori: 0656482457 dal lun-ven dalle 11 alle 16

Pz TAO: 0656482457 dal lun-ven dalle 11 alle 15

FAX 06 56482149

 

 

UOC SERVIZIO IMMUNO-TRASFUSIONALE SIMT

La UOC di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale è diretta dal Dott. Luca Mele ed è situata al I piano del Presidio Ospedaliero “G.B. Grassi” in via G.C. Passeroni 28-32 a Ostia, Roma

Staff della UOC SIMT

Personale Dirigente

– Dr. Luca Mele – Direttore UOC SIMT

  • – Dr.ssa Barbara Ceccanti – Responsabile UOS Diagnostica Immunoematologica
  • – Dr.ssa Maria Chiara De Nicolò – Referente Controllo di Qualità VEQ
  • – Dr.ssa Deborah Ilaria Gadaleta – Referente per l’attività di donazione del sangue
  • – Dr.ssa Patrizia Pontis – Referente per l’Emovigilanza
  • – Dr.ssa Emma Ravazzolo – Referente attività ambulatoriali di medicina trasfusionale
  • – Dr.ssa Alessandra Rusignuolo – Referente plasmaferesi ed emocomponenti ad uso non trasfusionale
  • – Dr.ssa Debora Faraone – Referente prevenzione della MEN ed immunoprofilassi materno-fetale

Personale Infermieristico

  • – Coordinatrice Infermieristico – CPSI Ornella Mariani
  • – CPSI Angela Bolognese
  • – CPSI Stefania Iorio
  • – CPSI Esmeralda Nadal
  • – CPSI Silvia Orsingher
  • – CPSI Cristina Poli
  • – CPSI Angela Sbrega

Personale Tecnico Sanitario di Laboratorio

  • – Coordinatrice TSLB – Daniela Felice
  • – TSLB Angelo Saviane
  • – TSLB Marco Giannini
  • – TSLB Marco Bonafaccia
  • – TSLB Barbara Bonci
  • – TSLB Rita Faccilongo
  • – TSLB Maria Cristina Salomone
  • – TSLB Claudio Gagliardini

Operatore Socio Sanitario

– Barbara Pancucci

 

Svolge le seguenti attività:

  • – Donazione del sangue intero
  • – Donazione del plasma in plasmaferesi
  • – Gestione delle scorte di emocomponenti (globuli rossi/emazie, piastrine, plasma) per uso clinico
  • – Distribuzione degli emocomponenti per i pazienti ricoverati presso il Presidio Ospedaliero “G.B. Grassi” e per le strutture sanitarie afferenti
  • – Compensazione degli emocomponenti con altre strutture sanitarie regionali
  • – Ambulatorio di Medicina Trasfusionale per il follow-up e la terapia dell’anemia (terapia marziale endovenosa, trasfusione di sangue), e per il salasso terapeutico
  • – Gestione dell’appropriatezza trasfusionale e del percorso alternativo alla trasfusione del sangue
  • – Ambulatorio per la prevenzione ed il follow-up delle madri e donne in gravidanza con rischio di Malattia Emolitica Neonatale
  • – E’ un punto di reclutamento per i donatori volontari di midollo osseo/CSE
  • – E’ un punto di reclutamento, raccolta e conservazione del sangue cordonale per il punto nascita dell’Ospedale GB Grassi
  • – Con le attività di donazione del sangue e del plasma, la UOC SIMT provvede alle necessità trasfusionali per l’Ospedale GB Grassi e concorre al fabbisogno regionale di sangue partecipando alla      compensazione regionale con le strutture sanitarie regionali. Invia inoltre il plasma dei donatori all’industria farmaceutica per la produzione di emoderivati per uso clinico (albumina, immunoglobuline, fattori della coagulazione) utili in determinate condizioni cliniche

All’interno della UOC SIMT opera l’unità operativa semplice (UOS) di Diagnostica Immunoematologica, responsabile Dr.ssa Barbara Ceccanti.  

UOS DIAGNOSTICA IMMUNOEMATOLOGICA

La UOS Diagnostica Immunoematologica svolge le seguenti attività:

  • – Gestione del processo per la trasfusione degli emocomponenti (emazie, plasma, piastrine)
  • – Attività di laboratorio di immunoematologia: tipizzazione gruppo-ematica, indagini immunoematologiche sierologiche avanzate per lo studio delle varianti ABO e dell’antigene Rh D, ricerca-identificazione-titolazione anticorpi antieritrocitari, diagnostica delle anemie emolitiche autoimmuni, studio e monitoraggio della alloimmunizzazione eritrocitaria nei politrasfusi, indagini pretrasfusionali per l’assegnazione degli emocomponenti.
  • – Percorso diagnostico per la prevenzione e gestione della MEN;
  • – Pianificazione e controllo delle attività di laboratorio nell’ambito del Sistema Gestione Qualità
  • – Validazione delle unità di sangue e plasma prodotte dalla UOC SIMT.
  • –Test pretrasfusionali dei pazienti e di caratterizzazione gruppo ematica per donatori di sangue e per i pazienti per le seguenti attività cliniche:
  • – Valutazione preoperatoria di pazienti candidati ad intervento chirurgico;
  • – Terapia trasfusionale per pazienti degenti, ambulatoriali e domiciliari;
  • – Diagnostica e trattamento delle anemie emolitiche autoimmuni;
  • – Prevenzione e trattamento della Malattia emolitica del neonato.
  • – Accettazione e valutazione di appropriatezza delle richieste di emocomponenti per terapia trasfusionale per i pazienti ricoverati, ambulatoriali e domiciliari;
  • – Selezione, assegnazione e consegna degli emocomponenti relativi alle richieste accettate entro intervalli di tempo dipendenti dalla valutazione medica dell’urgenza clinica.

Donazione di Sangue

Perché donare

Il sangue non può essere prodotto in laboratorio pertanto l’unica fonte di approvvigionamento è costituita dal donatore volontario. Da diversi anni la Regione Lazio ha una grave carenza di sangue e questo problema coinvolge tutta la cittadinanza.

L’Ospedale Grassi necessita di sangue per le emergenze, gli interventi chirurgici e le terapie mediche. Il sangue donato viene scomposto in 3 emocomponenti: globuli rossi, plasma e piastrine. Questi vengono utilizzati per assistere ogni paziente con l’emocomponente più appropriato alla sua condizione clinica. Inoltre, con il fine di raggiungere l’autosufficienza regionale e nazionale per gli emoderivati, il plasma viene inviato all’industria farmaceutica per la produzione di farmaci essenziali per il trattamento di specifiche condizioni cliniche (albumina, immunoglobuline, fattori della coagulazione) riducendo la necessità di approvvigionamento extranazionale.

Chi può donare

Qualsiasi cittadino in buona salute di età compresa tra i 18 ed i 65 anni può donare il sangue. I donatori con età superiore ai 60 anni alla loro prima donazione possono essere accettati a discrezione del medico responsabile della selezione. La donazione di sangue intero da parte di donatori periodici di età superiore ai 65 anni fino a 70 anni può essere consentita previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio correlati all’età. I donatori in un’età compresa fra i 18 ed i 60 anni di età possono donare plasma mediante plasmaferesi

Dove e Come donare

La sala donazione  è situata al I piano del Presidio Ospedaliero “G.B. Grassi” e rispetta i seguenti orari:

7:30-11:30 tutti i giorni dal lunedì alla domenica e dal lunedì al sabato è possibile anche donare il  plasma mediante plasmaferesi.

E’ preferibile donare su appuntamento attraverso il sistema di prenotazione presente sul sito aziendale dell’ASL Roma 3. Gli appuntamenti per la donazione di sangue intero sono distribuiti per le seguenti fasce orarie: 7:30- 08.00 -09.00 -10.00- 11.00.

Il giorno della donazione è necessario presentare un documento di riconoscimento valido (carta d’identità, patente, passaporto) e la tessera sanitaria.

E’ inoltre possibile donare il sangue intero presso il Poliambulatorio di Coni Zugna nel territorio del Comune di Fiumicino, nelle giornate di sabato calendarizzate, con orario 07:45 -11:30. Anche per le donazioni presso il punto di raccolta è possibile prenotare direttamente su sito Aziendale dell’ASL Roma 3 secondo calendario.

Il donatore sarà accolto e registrato dal personale infermieristico e dopo la compilazione del questionario verrà sottoposto al rilevamento dei parametri pre donazione (emoglobina e pressione arteriosa) ed effettuerà successivamente un colloquio con il medico selezionatore che valuterà l’idoneità alla donazione.

Al termine della donazione verrà offerta una colazione.

Il personale sanitario del SIMT è tenuto al segreto professionale sulle informazioni ricevute nell’esercizio delle sue funzioni nella tutela della privacy ed è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.

I risultati delle analisi eseguite verranno consegnati in parte al termine della donazione (emocromo, gruppo ematico su richiesta). I rimanenti esami saranno disponibili sul proprio fascicolo sanitario elettronico. Per i non residenti nella Regione Lazio il referto degli esami potrà essere stampato dal personale del SIMT, e ritirati successivamente dal donatore munito di documento di riconoscimento o suo delegato.

INFORMATIVA DONATORI SANGUE

  • La mattina della donazione si può assumere una colazione leggera con thè, caffè, succo di frutta, fette biscottate, biscotti secchi, marmellata. Sono da evitare latte e derivati perché potrebbero influenzare l’esito di alcuni esami di laboratorio effettuati insieme alla donazione.
  • Nella giornata di donazione è consigliabile evitare attività sportiva agonistica o comunque ad elevato impegno fisico.
  • Per garantire la massima sicurezza trasfusionale, al donatore di sangue e plasma viene richiesto di contattare il Centro Trasfusionale in caso di problemi di salute sopraggiunti in seguito alla donazione, così come di eventuali ed importanti informazioni cliniche omesse o dimenticate durante la fase di selezione.

Le date di chiusura della sala donazione della UOC SIMT sono le seguenti: 

  1. 1 gennaio 
  2. 6 gennaio 
  3. Pasqua
  4. Pasquetta
  5. 1 maggio
  6. 15 agosto 
  7. 25 dicembre 
  8. 26 dicembre

Per eventuali variazioni delle date di apertura, si chiede di far riferimento al calendario di prenotazione presente sul sito www.aslroma3.it

Vogliamo ringraziare, tutti i donatori e le associazioni che afferiscono al nostro Centro Trasfusionale e che contribuiscono a donare un’opportunità di vita. 

Donazione Cellule Staminali Ematopoietiche (CSE) da Midollo Osseo o da sangue periferico

Perché diventare donatore di cellule staminali ematopoieticheCSE)

L’unica cura efficace contro molte malattie del sangue come leucemie, linfomi e mielomi è il trapianto di midollo osseo. Purtroppo, solamente una persona ogni 100.000 è compatibile con chi è in attesa di una nuova speranza di vita.

Iscrizione e Prenotazione

L’ADMO (Associazione donatori midollo osseo) contatta via mail il centro trasfusionale all’indirizzo servizio.trasfusionale@aslroma3.it per comunicare i nominativi e i numeri di telefono degli aspiranti donatori. L’aspirante donatore sarà contattato dal personale del centro trasfusionale successivamente per concordare insieme l’appuntamento per una visita di idoneità alla donazione di CSE.

Gli aspiranti donatori possono scaricare sul sito dell’ADMO tutti i moduli necessari per la visita medica da portare già compilati il giorno dell’appuntamento (www.admo.it/iscriviti).

Il giorno dell’appuntamento, dopo un colloquio con il medico, l’aspirante donatore se dichiarato idoneo, verrà sottoposto ad un prelievo venoso di 3 provette di pochi ml per la tipizzazione HLA. I suddetti prelievi saranno inviati per l’analisi al laboratorio di Genetica Medica dell’Ospedale San Camillo.

Tipizzazione

I risultati dell’analisi del campione di sangue prelevato saranno inserito nel Registro Italiano Donatori Midollo Osseo IBMDR.

Compatibilità

Se il  profilo del  donatore coincide con quello di un potenziale ricevente sarà contattato dal Centro Donatori CSE .

Tali informazioni vengono poi inserite nel Registro Nazionale, collegato con tutti i Registri internazionali e da quel momento l’aspirante donatore diventerà un potenziale donatore di CSE

La disponibilità del donatore, anonima e gratuita, non ha limiti geografici: si può donare per un paziente italiano come per un paziente che vive dall’altra parte del mondo.

Ma non sarà il donatore a doversi spostare: il servizio sanitario si occuperà di trasportare le CSE dove verranno utilizzate.

Il donatore, inoltre, diventa effettivo solo nel caso di compatibilità con un paziente: l’adesione formale, firmata all’atto del primo prelievo, ha valore di impegno morale. Fino all’ultimo il donatore può ritirare il proprio consenso e in tal caso si possono immaginare le conseguenze per il paziente in attesa di trapianto.

 

FAQ

Cercheremo, qui, di rispondere alle domande che più frequentemente ci vengono rivolte dagli aspiranti donatori.

Perché il sangue è un "farmaco speciale" salvavita necessario per la cura di molte malattie acute e croniche, farmaco che non può essere prodotto artificialmente ma proviene solo dalla donazione volontaria, spontanea, gratuita, consapevole e anonima di chi adulto e in buona salute si propone periodicamente di donarlo.

Tutti i soggetti in buona salute di età compresa tra i 18 ed i 65 anni che abbiano le caratteristiche fisiche e anamnestiche per poter donare. La donazione di sangue intero da parte di donatori periodici di età superiore ai 65 anni fino a 70 può essere consentita previa valutazione clinica dei principali fattori di rischio correlati all’età.

Gli uomini possono donare il sangue ogni 90 giorni. Le donne in età fertile possono donare il sangue due volte l'anno, facendo trascorrere almeno 90 giorni tra la prima e la seconda donazione.

Il plasma è la parte liquida del sangue ed è l’unica sorgente disponibile per la produzione di alcuni farmaci emoderivati, quali l’albumina, le immunoglobuline ed alcuni fattori della coagulazione. In Italia il fabbisogno di questi farmaci non è garantito dall’attuale numero di donatori di sangue.

La donazione di plasma (plasmaferesi) presenta alcune caratteristiche che la distinguono dalla classica donazione di sangue intero:

  • consente di prelevare solo questo emocomponente, restituendo al donatore la parte cellulare del sangue (globuli rossi, piastrine e globuli bianchi) in circa 40 minuti (contro i 12 minuti della classica donazione di sangue intero);
  • è sicura e ben tollerata poiché il materiale utilizzato è sterile e monouso. Non esiste pertanto alcun rischio infettivo per il donatore;
  • è praticabile anche nei donatori anemici;
  • è preferibile per i donatori di gruppo ematico AB e B, i quali, per la loro inferiore frequenza nella popolazione, hanno una bassa probabilità di utilizzo dei loro globuli rossi.

I requisiti per donare in plasmaferesi sono gli stessi del sangue intero, tranne che per il valore di emoglobina che può essere inferiore a quello utilizzato per la donazione del sangue intero. La plasmaferesi consente inoltre intervalli tra le donazioni inferiori: sono infatti sufficienti 14 giorni tra 2 donazioni di plasma e 1 mese tra una di sangue intero e una di plasma. La donazione consentirà un prelievo minimo di 600 mL e massimo di 700 mL di plasma per singola procedura e un volume massimo complessivo di 1,5 litri al mese e 12 litri nell'anno.

 

Il sangue contenuto nella placenta e nel cordone ombelicale è molto ricco di cellule staminali emopoietiche ed è quindi una valida alternativa al trapianto di midollo in pazienti affetti da leucemia o altre gravi patologie ematologiche. Al termine del parto il sangue placentare viene abitualmente eliminato. Al contrario, esso può essere raccolto con una semplice procedura che non comporta rischi né per la madre né per il neonato. Le donne che decidono di donare lo SCO possono accedere a questo servizio accedendo nel sito www.aslroma3.it nell’area MODULISTICA/ sezione DONAZIONE DI SANGUE CORDONALE (SCO) per scaricare il modulo di richiesta da compilare e da inviare via mail al centro trasfusionale all’indirizzo servizio.trasfusionale@aslroma3.it. Il personale del centro trasfusionale provvederà a contattare la gestante per fissare il giorno dell’appuntamento specificando che è necessaria anche la presenza del padre del nascituro.

Il giorno della selezione verranno fornite dal personale del centro trasfusionale ad entrambi i genitori le schede anamnestiche così come i moduli di consenso che dovranno essere compilati in tutte le loro parti.

No. E’ impossibile infettarsi donando il sangue poichè tutto il materiale utilizzato è sterile e monouso.

Il Centro Trasfusionale è aperto anche nei giorni festivi. Tutti i donatori di sangue e plasma hanno diritto ad un giorno di congedo straordinario retribuito. In caso di mancata donazione per motivi sanitari, verrà rilasciato un certificato che giustifica l’assenza dal lavoro per il tempo relativo alla permanenza presso il Centro Trasfusionale.

Vogliamo ringraziare, tutti i donatori e le associazioni che afferiscono al nostro Centro Trasfusionale e che contribuiscono a donare un’opportunità di vita.

Ambulatori specialistici

 Il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale oltre al Settore Donazioni prevede diversi ambulatori specialistici, di seguito elencati. Sono attivi 4 ambulatori:

89.7_106 PRIMA VISITA EMATOLOGICA

  • Attivo dal lunedì al venerdì dalle 11.30

Per accedere a questo servizio è necessario che il curante prescriva un’impegnativa con richiesta di “prima visita ematologica cod. 89.7_106” inserendo nella nota la dicitura “per approfondimenti immunoematologici”.

Per prendere appuntamento è necessario recarsi al CUP dell’ospedale G.B. Grassi dove potrà contestualmente già regolarizzare l’impegnativa del curante.

Il giorno dell’appuntamento il paziente dovrà recarsi presso il Centro Trasfusionale, dove, dopo un colloquio con lo specialista, se necessario eseguirà un prelievo per gli accertamenti del caso.

Si consiglia una colazione leggera (Es. Thè e fette biscottate).

 

Vedi procedura aziendale ASLPOS248 per le modalità di accesso al servizio trasfusione domiciliare nel link “documenti correlati”

attivo dal lunedì al venerdì dalle 12.00-16.00

 Per accedere al servizio è necessaria un’impegnativa da parte dello specialista immunoematologo o del curante.

Verrà effettuata visita con un eventuale prelievo presso il Centro Trasfusionale nell’orario dell’appuntamento

Prestazioni erogate

VEM 06

89.01_141

VISITA EMATOLOGICA DI CONTROLLO

 

90.65.3_0

Gruppo sanguigno ABO/RhD

 

90.64.4_0

Fenotipo Rh

 

90.63.2_0

Antigeni non ABO non Rh

 

90.58.2_0

Test Coombs Diretto

 

90.49.3_0

Test Coombs Indiretto

 

90.49.2_0

Anticorpi antieritrocitari identificazione

 

90.49.1_0

Anticorpi antieritrocitari Titolazione

 

91.49.2_0

Prelievo venoso

 

90.46.3_0

Anticorpi antieritrocitari a freddo ricerca

 

90.48.5_0

Anticorpi antieritrocitari con mezzo potenziante

 

90.48.4_0

Anticorpi antieritrocitari range termico

 

90.54.5_0

Anticorpi emolitici antieritrocitari

 

90.73.2_0

Prova crociata di compatibilità trasfusionale

 

99.07.1_17

Concentrato eritrocitario leucodepleto mediante filtrazione in linea

 

99.07.1_23

Concentrato piastrinico da pool di buffy-coat prodotto con metodica manuale

 

90.61.1_0

Crioglobuline ricerca

 

90.62.2_0

ESAME EMOCROMOCITOMETRICO

 

99.21_0

INIEZIONE DI ALTRE SOSTANZE TERAPEUTICHE

 

91.49.2_0

Prelievo venoso

 

 

 

Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00-16.00

Per accedere al servizio è necessaria un’impegnativa da parte del curante: 

89.7_106 PRIMA VISITA EMATOLOGICA

 Note: visita di medicina trasfusionale

COME ARRIVARE