Avviso – ELEZIONI DEL CONSIGLIO DEI SANITARI 2025 – Pubblicazione dei risultati elettorali
ELEZIONI DEL CONSIGLIO DEI SANITARI 2025 – Pubblicazione dei risultati elettorali Scarica Risultati
Home » Servizi dalla A alla Z » V » Vaccinazioni
Le vaccinazioni sono uno strumento sicuro ed efficace per proteggere i cittadini dalle malattie. La ASL Roma 3 esegue tutte le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per ogni specifica fascia d’età, previste dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025.
VACCINO ANTI COVID 19
Nei centri vaccinali di Portuense, Casa della Salute di Ostia e Via Giorgio Giorgis (Comune di Fiumicino) viene somministrato anche il vaccino anti Covid-19. Il vaccino è destinato ai soggetti di età superiore ai 18 anni e viene somministrato come dose di richiamo a distanza di almeno 6 mesi dall’ultima dose di vaccino ricevuta o dall’ultima infezione (data del test diagnostico positivo) a prescindere dal numero di eventi pregressi (dosi di vaccino ricevute o diagnosi di infezione). È indicata una singola dose anche per coloro che non sono mai stati vaccinati.
L’Azienda USL garantisce l’effettuazione gratuita delle vaccinazioni per i bambini, su richiesta dell’utente.
Le vaccinazioni per gli adulti sono eseguite gratuitamente ai soggetti appartenenti alle categorie a rischio sanitario e/o lavorativo e agli ultrasessantacinquenni se previsto da normativa. I soggetti a rischio per patologia devono presentare attestazione del medico curante attestante la patologia che raccomanda la vaccinazione richiesta.
Coloro che non rientrano tra i soggetti a cui le vaccinazioni sono offerte gratuitamente, possono comunque accedere alle vaccinazioni dietro pagamento del compenso previsto. (vedere il documento ” costi dosi e gratuità’ presente nella sezione documenti correlati in calce alla presente pagina)
QUALUNQUE RICHIESTA DI VARIAZIONE/ANNULLAMENTO PRENOTAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA CON LA STESSA MODALITA’ DI PRENOTAZIONE
Come e dove pagare: presso gli sportelli Cup – clicca qui
Gli utenti sono invitati – prima di chiamare il numero verde – a munirsi di codice fiscale del vaccinando e di eventuali indicazioni ricevute dal proprio pediatra, inoltre è stata attivata una mail dedicata vaccinazioni@aslroma3.it dove comunicare dati anagrafici, residenza e recapito telefonico per essere poi ricontattati nei giorni successivi.
Cosa fare se NON si è in regola scarica Qui
Si precisa che l’attestazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni può essere richiesta alla Azienda Sanitaria competente per territorio, mentre nei casi di esonero, omissione e differimento delle stesse, l’attestazione dovrà invece essere prodotta dal Medico di Medicina Generale (MMG) o dal Pediatra di Libera Scelta (PLS), che la rilascerà gratuitamente.
In caso di esonero per avvenuta immunizzazione per malattia naturale, il PLS/MMG dovrà attestare che la positività degli anticorpi è indicativa di pregressa malattia.
Indirizzi e-mail di riferimento per i rapporti tra Scuole e UOS Immunoprofilassi – ASL Roma 3:
immunoprofilassi.rm3@aslroma3.it e immunoprofilassi@pec.aslroma3.it
LE ATTESTAZIONI VACCINALI VERRANNO RILASCIATE SOLO ON LINE SCRIVENDO UNA MAIL DI RICHIESTA AL SEGUENTE INDIRIZZO: VACCINAZIONI @ASLROMA3.IT INDICANDO I DATI ANAGRAFICI DEL’INTERESSATO, CONTATTO TELEFONICO, CODICE FISCALE E IL DOCUMENTO DEL RICHIEDENTE O DEL GENITORE IN CASO DI MINORE
Per la registrazione di vaccinazioni pregresse e/o effettuate al di fuori dei presidi vaccinali della ASL Roma 3 (Pediatra di Famiglia, strutture pubbliche o private esterne alla ASL, estero etc ) inviare una email a vaccinazioni@aslroma3.it corredata della seguente documentazione relativa alla persona cui sono state somministrate le vaccinazioni da registrare:
Se invece il bambino non fosse stato sottoposto alle vaccinazioni previste per legge, potrà prendere un appuntamento tramite il Numero Verde 800 605040 oppure scrivendo a vaccinazioni@aslroma3.i
Dott.ssa Patrizia Grammatico
Dott.ssa Carmen Mugnos
Referente infermieristico: Dott.ssa Paola Pandolfi
Dott.ssa Galardi Tiziana
– e-mail: vaccini1984@aslroma2.it con allegato copia del documento d’identità e la firma del richiedente
– lettera indirizzata al centro vaccinale, Via Monza, 2 00182 Roma con allegato la copia del documento d’identità e la firma del richiedente
Nei centri vaccinali dedicati vengono effettuate consulenze per viaggi all’estero e le seguenti Vaccinazioni Internazionali a pagamento:
Antitifica
Anticolerica,
Anti encefalite giapponese
Anti encefalite da zecca
Anti rabbica
Anti dengue
Via Giorgio Giorgis, 56 Comune di Fiumicino
Tel. 065648-4717/7264
Email vac.conizugna@aslroma3.it
(per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie)
In Auto seguire indicazioni Darsena – Lungomare della Salute
In Autobus circolare Isola Sacra Aeroporto (Fiumicino Paese)
Orari apertura al pubblico Centro Vaccinale
Previo appuntamento:
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14
martedì e giovedì dalle 14 30 alle 17 30
NON E’ PRESENTE CASSA PER PAGAMENTI. SI PREGA DI RECARSI AL CUP DI CONI ZUGNA PER EFFETTUARE PAGAMENTI DELE VACCINAZIONI SEPOSSIBILE QUALCHE GIORNO PRIMA
via Aurelia km 30.600 – 00050 Comune di Fiumicino
Email vac.conizugna@aslroma3.it
(per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie)
In Auto da provinciale 54 da via Aurelia km 33
In Autobus Cotral Roma-Palidoro-Ladispoli; fermata Palidoro
Orari di apertura Centro Vaccinale
Previo appuntamento:
lunedì dalle 8.30 alle 13
martedì dalle 8.30 alle 13.30
Largo Girolamo da Montesarchio, 21 – 00125 Roma
Tel. 0656483213
Email vaccinazioni.acilia@aslroma3.it
(per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie)
In Auto Via del Mare. Via Ostiense fino ad Acilia
In Autobus linea Roma-lido fermata Acilia e Cotral 017
Orario apertura Centro Vaccinale
Previo appuntamento:
NON E’ PRESENTE CASSA PER PAGAMENTI. SI PREGA DI RECARSI AL CUP DI CASAL BERNOCCHI PER EFFETTUARE PAGAMENTI DELE VACCINAZIONI SE POSSIBILE QUALCHE GIORNO PRIMA
Lungomare Paolo Toscanelli, 230 – 00121 Roma
Tel. 0656483061/3970
Email: vaccinazioni@aslroma3.it (per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie).
In Auto via del Mare, a destra per Lungomare Toscanelli fino all’incrocio con viale delle Repubbliche Marinare
In Autobus linea Roma-Lido fermata Lido Centro, Atac 05 o 015 scendere alla fermata Toscanelli-Sant’Agostino
Orario apertura Centro Vaccinale
Previo appuntamento:
dal lunedì al giovedì ì dalle 8 30 alle 14 e dalle 14 30 alle 17 00
il venerdì dalle 8.30 alle 13.30
E’ PRESENTE CASSA CUP IN SEDE PER EFFETTUARE PAGAMENTI DELE VACCINAZIONI SE POSSIBILE QUALCHE GIORNO PRIMA
Via Portuense 575 – 00149 Roma
Tel. 0656485138
Email vac.portuense@aslroma3.it (per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie)
In Auto da p.le della Radio prendere via Portuense fino all’altezza di Largo La Loggia
In Autobus dalla St.ne di Trastevere 719 o 786 fino alla fermata La Loggia poi a piedi per circa 200 mt.
Orario apertura Centro Vaccinale
Previo appuntamento:
dal lunedì al giovedì ì dalle 8.30 alle 14 e dalle 14 30 alle 17 00
il venerdì dalle 8.30 alle 13.30
NON E’ PRESENTE CASSA PER PAGAMENTI. SI PREGA DI RECARSI AL CUP DI RAMAZZINI , VAIANO , CORVIALE O CONSOLATA PER EFFETTUARE PAGAMENTI DELE VACCINAZIONI SE POSSIBILE QUALCHE GIORNO PRIMA
Via Serafino Belfanti 76 – 00166 Roma
Email: vaccinazioni.belfanti@aslroma3.it (per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie
In Auto da via Aurelia 13° km o da via Massimina
In Autobus 246
Orario apertura Centro Vaccinale previo appuntamento:
Via della Consolata 52 00164 Roma
Email vac.portuense@aslroma3.it (per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie)
In Auto da via di Bravetta o da via della Pisana
In Autobus 088, 98, 889, 786
Orario apertura Centro Vaccinale previo appuntamento:
LA CASSA PAGAMENTI VACCINAZIONI E’ APERTA DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 11.15
ELEZIONI DEL CONSIGLIO DEI SANITARI 2025 – Pubblicazione dei risultati elettorali Scarica Risultati
UOC Salute Mentale Età Evolutiva TSMREE MUNICIPIO 11 SCUSANDOCI PER IL DISAGIO ARRECATO SI COMUNICA CHE, A CAUSA DI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE IN CORSO, L’ACCOGLIENZA AL PUBBLICO PER RICHIESTE DI PRIMA VISITA PREVISTA IL MARTEDI MATTINA (9.30 – 12.30) E’ SOSPESA ANCHE
“Il nuovo percorso nello screening della cervice uterina per le Donne vaccinate contro il papilloma virus”: questo il titolo del corso di formazione che si svolgerà mercoledì 26 marzo dalle ore 9 alle ore 13 presso la Sala Raffaello – Sede Asl
In occasione del mese dedicato al tumore del colon retto la ASL Roma 3 promuove per venerdì 28 e sabato 29 marzo un’iniziativa articolata tra Roma, Ostia e Fiumicino. Venerdì 28 marzo, alle ore 10, il Pala Fijlkam di Ostia ospiterà l’evento:
Si comunica che, a causa di problematiche legate all’approvvigionamento della tubercolina necessaria per eseguire il test di Mantoux ed in considerazione del prossimo esaurimento delle scorte residue, si dispone la sospensione temporanea per tutte le agende a decorrere da sabato 29/03/2025 e fino
Il Poliambulatorio Ostia Antica chiuderà il giorno 28/03 p.v. alle ore 15.30