Patenti

PATENTI DI GUIDA A-B

La prenotazione della visita medico legale per PATENTI DI GUIDA A-B può essere effettuata:

– di persona presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP) attivi in tutti i Poliambulatori aziendali

-telefonicamente contattando il Numero regionale RECUP 06 99 39

Per la prenotazione non occorre la richiesta del medico.

Documenti

Conseguimento della Patente di Guida A e B e Duplicato per smarrimento, sottrazione, distruzione:

  • – documento di riconoscimento valido;
  • – 1 foto recente formato tessera (senza occhiali da vista, con espressione neutra e fondo bianco);
  • – certificato anamnestico del medico curante;
  • – codice fiscale;
  • – ricevuta pagamento ticket di Euro 14,46;
  • – ricevuta di versamento di versamento PAGOPA di euro 16,00, a titolo d’imposta di bollo, utilizzando la piattaforma www.ilportaledellautomobilista.it
  • Rinnovo di validità della Patente di Guida A e B

– documento di riconoscimento valido;

– patente da rinnovare;

– 1 foto recente formato tessera (senza occhiali da vista, con espressione neutra e fondo bianco);

– codice fiscale;

– ricevuta pagamento ticket di Euro 14,46;

– ricevuta di versamento di versamento PAGOPA di euro16,00, a titolo d’imposta di bollo, utilizzando la piattaforma www.ilportaledellautomobilista.it

– ricevuta di versamento PAGOPA di euro 10,20 utilizzando la piattaforma www.ilportaledellautomobilista.it

PATENTI SUPERIORI/PROFESSIONALI C-D-E

La prenotazione della visita medico legale per PATENTI SUPERIORI/PROFESSIONALI C-D-E può essere effettuata:

-di persona presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP) attivi in tutti i Poliambulatori

Per la prenotazione non occorre la richiesta del medico. La prenotazione va effettuata presso la ASL di residenza.

Le visite di idoneità prevedono la valutazione:

-della capacità visiva
-del senso cromatico
-del campo visivo
-della sensibilità al contrasto
-della capacità visiva crepuscolare
-dei tempi di reazione (stimoli ottici ed acustici semplici e complessi)

Documenti

Conseguimento di Patenti superiori/professionali C-D-E e Duplicato per smarrimento, sottrazione, distruzione:

-documento di riconoscimento valido;
-1 foto recente formato tessera (senza occhiali da vista, con espressione neutra e fondo bianco);
-certificato anamnestico del medico curante;
-codice fiscale;
-ricevuta pagamento ticket per i tempi di reazione, effettuato presso gli sportelli CUP (euro 25,00);
-ricevuta pagamento ticket di Euro 14,46;
-ricevuta di versamento PAGOPA di euro 16,00, a titolo d’imposta di bollo, utilizzando la piattaforma www.ilportaledellautomobilista.it

Rinnovo di validità di Patenti superiori/professionali C-D-E

-documento di riconoscimento valido;
-patente da rinnovare;
-1 foto recente formato tessera (senza occhiali da vista, con espressione neutra e fondo bianco);
-codice fiscale;
-ricevuta pagamento ticket per i tempi di reazione, effettuato presso gli sportelli CUP (euro 25,00);
-ricevuta pagamento ticket di Euro 14,46;
-ricevuta di versamento di versamento PAGOPA di euro16,00, a titolo d’imposta di bollo, utilizzando la piattaforma www.ilportaledellautomobilista.it
-ricevuta di versamento PAGOPA di euro 10,20 utilizzando la piattaforma www.ilportaledellautomobilista.it

CERTIFICATO ABILITAZIONE PROFESSIONALE CAP (K)

La prenotazione della visita medico legale per CERTIFICATO ABILITAZIONE PROFESSIONALE CAP (K) può essere effettuata:

di persona presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP) attivi in tutti i Poliambulatori aziendali generalmente dalle 8 alle 17 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 12.30 il sabato.

Per la prenotazione non occorre la richiesta del medico. La prenotazione va effettuata presso la ASL di residenza.

Le visite di idoneità prevedono la valutazione:

  • della capacità visiva
  • del senso cromatico
  • del campo visivo
  • della sensibilità al contrasto
  • della capacità visiva crepuscolare
  • dei tempi di reazione (stimoli ottici ed acustici semplici e complessi)

Documenti

Conseguimento/Rinnovo di validità CERTIFICATO ABILITAZIONE PROFESSIONALE CAP (K):

  • documento di riconoscimento valido;
  • 1 foto recente di 3 uguali formato tessera (senza occhiali da vista, con espressione neutra e fondo bianco);
  • certificato anamnestico del medico curante;
  • codice fiscale;
  • ricevuta pagamento ticket per i tempi di reazione, effettuato presso gli sportelli CUP (euro 25,00);
  • ricevuta pagamento ticket di Euro 14,46;
  • marca da bollo euro 16,00

PATENTI NAUTICHE

La prenotazione della visita medico legale per PATENTI NAUTICHE può essere effettuata:

di persona presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP) attivi in tutti i Poliambulatori aziendali generalmente dalle 8 alle 17 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 12.30 il sabato.

Per la prenotazione non occorre la richiesta del medico. La prenotazione va effettuata presso la ASL di residenza.

Le visite di idoneità prevedono la valutazione:

  • della capacità visiva
  • del senso cromatico
  • del campo visivo
  • della sensibilità al contrasto
  • della capacità visiva crepuscolare
  • dei tempi di reazione (stimoli ottici ed acustici semplici e complessi)

Documenti

Conseguimento di Patenti nautiche:

  • documento di riconoscimento valido in originale e fotocopia;
  • 1 foto recente di 3 uguali formato tessera (senza occhiali da vista, con espressione neutra e fondo bianco);
  • certificato anamnestico del medico curante;
  • codice fiscale;
  • ricevuta pagamento ticket per i tempi di reazione, effettuato presso gli sportelli CUP (euro 25,00);
  • ricevuta pagamento ticket di Euro 14,46;

Rinnovo di validità di Patenti nautiche

  • documento di riconoscimento valido in originale e fotocopia;
  • 1 foto recente di 3 uguali formato tessera (senza occhiali da vista, con espressione neutra e fondo bianco);
  • fotocopia della patente nautica da rinnovare;
  • codice fiscale;
  • ricevuta pagamento ticket per i tempi di reazione, effettuato presso gli sportelli CUP (euro 25,00);
  • ricevuta pagamento ticket di Euro 14,46;
  • marca da bollo da euro 16,00

NOTA BENE

Sia per il primo rilascio che per il rinnovo di qualsiasi patente di idoneità alla guida di motoveicoli, autoveicoli e natanti, il medico potrà richiedere, a sua discrezione, ulteriori accertamenti clinici e strumentali.

In caso di comorbilità o patologie che limitino il giudizio monocratico, la valutazione sarà demandata alla Commissione Medica Locale (CML) territoriale.


PATENTI SPECIALI
Visite per conducenti con disabilità o per ritiro patente per uso sostanze psicotrope e abuso alcolico.
Gli utenti diversamente abili e le persone che hanno subito il ritiro della patente per uso riscontrato di alcool e/o di sostanze psicotrope, devono rivolgersi alle Commissioni Medico Legali (CML). Nel Comune di Roma la CML è istituita presso la ASL Roma 1 e la ASL Roma 2.

Servizi dalla A alla Z

ASL Roma 3 aderisce a Open Week Salute della Donna

Anche quest’anno la ASL Roma 3 aderisce a (H) Open Week sulla Salute della Donna, iniziativa promossa dalla Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra martedì 22 aprile. In tutta Italia sono previsti eventi

Read More »

Avviso di manifestazione di interesse rivolta esclusivamente ai medici di ruolo di assistenza primaria a ciclo di scelta, titolari a tempo indeterminato o determinato presso ASL Roma 3, disponibili ad effettuare l’attività presso la zona del Trullo (Distretto Sanitario Municipio XI) al fine di garantire la continuità assistenziale.

Avviso di manifestazione di interesse rivolta esclusivamente ai medici di ruolo di assistenza primaria a ciclo di scelta, titolari a tempo indeterminato o determinato presso ASL Roma 3, disponibili ad effettuare l’attività presso la zona del Trullo (Distretto Sanitario Municipio XI) al

Read More »

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AD ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEI SOGGIORNI DI VACANZA PER PERSONE, ADULTE E MINORI, CON DISABILITA’ DEL TERRITORIO DELLA ASL ROMA 3, ANNO 2025

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AD ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEI SOGGIORNI DI VACANZA PER PERSONE, ADULTE E MINORI, CON DISABILITA’ DEL TERRITORIO DELLA ASL ROMA 3, ANNO 2025 Scarica Allegato

Read More »

AVVISO AGLI UTENTI – DAL 2 APRILE 2025 ACCOGLIENZA AL PUBBLICO DEGLI UTENTI RESIDENTI NEL MUNICIPIO XI VIA DOMENICO LUPATELLI 7 ASSITENZA PROTESICA – VENTILOTERAPIA mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 – AUSILI INCONTINENZA mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00

DAL 2 APRILE 2025 ACCOGLIENZA AL PUBBLICO DEGLI UTENTI RESIDENTI NEL MUNICIPIO XI, VIA DOMENICO LUPATELLI, 7  – ASSITENZA PROTESICA – VENTILOTERAPIA mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 – AUSILI INCONTINENZA  mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 

Read More »