Avviso – ELEZIONI DEL CONSIGLIO DEI SANITARI 2025 – Pubblicazione dei risultati elettorali
ELEZIONI DEL CONSIGLIO DEI SANITARI 2025 – Pubblicazione dei risultati elettorali Scarica Risultati
Home » Servizi dalla A alla Z » D » Disagio da lavoro e mobbing (Centro clinico per la valutazione del disagio lavorativo)
Presso il Poliambulatorio di via Casal Bernocchi, 61 (zona Acilia), è attivo il Centro Clinico per la valutazione del disagio lavorativo.
Le attività del Centro si rivolgono a tutti i lavoratori del territorio nazionale con esclusione delle persone che lavorano presso la ASL Roma 3. Le prestazioni si svolgono in più giorni, tempi differiti e diverse sedi aziendali.
LE ATTIVITÀ DEL CENTRO PREVEDONO:
A- un servizio di prevenzione secondaria, che si attua attraverso una consulenza psichiatrica in regime LEA. Per accedere occorre avere l’impegnativa del proprio Medico di Medicina Generale (Medico di famiglia) con la dicitura: “Visita psichiatrica per stress occupazionale” (codice SIAS 94.19.1_0) e prenotarsi telefonicamente al numero verde Recup Regionale 069939, oppure presso gli sportelli CUP della ASL Roma 3, specificando l’inserimento nell’AGENDA MOB 04 del Poliambulatorio di Acilia.
B- un servizio di prevenzione secondaria, che si attua attraverso una consulenza psicologica in regime LEA. Per accedere occorre avere l’impegnativa del proprio Medico di Medicina Generale (Medico di famiglia) con la dicitura: “Colloquio psicologico per disagio lavorativo” (codice SIAS 94.09_0) e prenotarsi telefonicamente al numero verde Recup Regionale 069939, oppure presso gli sportelli CUP della ASL Roma 3, specificando l’inserimento nell’AGENDA MOB 09 del Poliambulatorio di Acilia.
C- uno specifico percorso multidisciplinare (Infermiere, Psicologo, Psichiatra, Medico del Lavoro) di valutazione dell’eventuale patologia da stress lavoro correlato. Il percorso prevede le seguenti prestazioni: valutazione e anamnesi infermieristica; somministrazione di test psicometrici; test di valutazione delle strategie di coping; colloquio psicologico clinico; somministrazione di test della personalità; colloquio psichiatrico; visita del Medico lavoro; relazione sanitaria.
Il percorso si conclude con il rilascio di una relazione finale redatta dall’equipe multidisciplinare.
Per accedere non occorre l’impegnativa ed è necessario prenotarsi telefonicamente al numero verde Recup Regionale 069939, oppure recarsi presso gli sportelli CUP della ASL Roma 3, chiedendo l’inserimento nell’AGENDA MOB 07 PATOLOGIE DISAGIO LAVORATIVO del Poliambulatorio di Acilia.
Il giorno della visita occorre presentarsi con una breve memoria lavorativa (massimo due pagine) datata e firmata, e una fotocopia del documento d’identità. Possono inoltre essere presentate in forma sintetica, fotocopie della documentazione utile per la comprensione del disagio, sia di tipo sanitario (certificati medici), che di tipo amministrativo e legale (comunicazioni formali con l’azienda).
Disagio da lavoro e mobbing – Centro clinico per la valutazione del disagio lavorativo
Via Casal Bernocchi, 61 00125 Roma
Telefono 0656487766
In Auto da Roma: via Ostiense fino a casal bernocchi, poi asinistra per via di Ponte Ladrone
In Autobus bus 013 e 017 dalla stazione Roma-lido di Casal Bernocchi
In Treno linea Roma-lido, fermata Casal Bernocchi (15 minuti a piedi)
Informazioni telefoniche
Lunedì e Mercoledì ore 9.00-12.00
ELEZIONI DEL CONSIGLIO DEI SANITARI 2025 – Pubblicazione dei risultati elettorali Scarica Risultati
UOC Salute Mentale Età Evolutiva TSMREE MUNICIPIO 11 SCUSANDOCI PER IL DISAGIO ARRECATO SI COMUNICA CHE, A CAUSA DI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE IN CORSO, L’ACCOGLIENZA AL PUBBLICO PER RICHIESTE DI PRIMA VISITA PREVISTA IL MARTEDI MATTINA (9.30 – 12.30) E’ SOSPESA ANCHE
“Il nuovo percorso nello screening della cervice uterina per le Donne vaccinate contro il papilloma virus”: questo il titolo del corso di formazione che si svolgerà mercoledì 26 marzo dalle ore 9 alle ore 13 presso la Sala Raffaello – Sede Asl
In occasione del mese dedicato al tumore del colon retto la ASL Roma 3 promuove per venerdì 28 e sabato 29 marzo un’iniziativa articolata tra Roma, Ostia e Fiumicino. Venerdì 28 marzo, alle ore 10, il Pala Fijlkam di Ostia ospiterà l’evento:
Si comunica che, a causa di problematiche legate all’approvvigionamento della tubercolina necessaria per eseguire il test di Mantoux ed in considerazione del prossimo esaurimento delle scorte residue, si dispone la sospensione temporanea per tutte le agende a decorrere da sabato 29/03/2025 e fino
Il Poliambulatorio Ostia Antica chiuderà il giorno 28/03 p.v. alle ore 15.30