Botulismo: cos’è e come proteggersi?

Cos’è il botulismo?

Il botulismo è una malattia legata all’azione di una tossina prodotta da batteri, in particolare il Clostridium botulinum .

Questo batterio è presente ovunque nell’ambiente – suolo, polvere, sedimenti di acqua marina o dolce, acque sporche, liquami, ecc. – sotto forma di spore molto resistenti.

Negli esseri umani, il botulismo è una malattia rara ma può essere fatale in meno del 5% dei casi in Italia.

Il botulismo può colpire anche gli animali, soprattutto uccelli d’allevamento, selvatici e bovini.

Come si può contrarre il botulismo?

Nell’uomo si possono distinguere diverse forme di botulismo a seconda della modalità di contaminazione. Le due forme più riscontrate nell’uomo sono:

  • Il botulismo alimentare(avvelenamento da botulino) è causato dall’ingestione della tossina botulinica prodotta dai batteri presenti negli alimenti. È la forma più comune negli adulti.
  • Botulismo infantile (avvelenamento da botulino) causato dall’ingestione di batteri e/o spore di Clostridium botulinum. Questa forma si manifesta nei bambini di età inferiore a 12 mesi a causa della loro flora intestinale non completamente costituita o funzionante.

Sebbene molto più rare, esistono anche altre forme di botulismo:

  • Botulismo infettivo dell’adulto, simile al botulismo infantile ma si manifesta negli adulti con uno squilibrio del microbiota (ad esempio dopo un intervento chirurgico intestinale o l’uso prolungato di antibiotici),
  • Botulismo da ferita causato dall’inoculazione di spore di Clostridium botulinum in una ferita profonda, ad esempio nei tossicodipendenti che usano aghi contaminati dai batteri.
  • Il botulismo iatrogeno è legato ad un’overdose di tossina durante un trattamento medico o cosmetico (ad esempio “botox”).
  • Botulismo per inalazione di tossine.

In ogni caso il botulismo non è trasmissibile tra individui .

Quali alimenti sono interessati?

Le spore di C. botulinum sono presenti a bassi livelli in un’ampia varietà di alimenti. La presenza di tossina botulinica negli alimenti trasformati a basso contenuto di acido è spesso dovuta alla mancanza di controllo del processo di sterilizzazione e polimerizzazione e/o all’interruzione della catena del freddo.

La stragrande maggioranza degli alimenti che causano casi di botulismo sono prodotti fatti in casa/artigianali . In Italia, gli alimenti più spesso coinvolti sono:

  • salumi (prosciutto crudo),
  • verdure conservate (asparagi, fagiolini, carote e succo di carota, peperoni, olive greche, zucca, tapenade, ecc.), carne (terrina, paté) o piatti pronti, pesce salato ed essiccato sottovuoto.

È già stato segnalato che il miele contaminato con spore di Clostridium botulinum è coinvolto in casi di botulismo infantile, in particolare negli Stati Uniti.

Alcune popolazioni sono più suscettibili al botulismo?

Tutti gli individui sono suscettibili di sviluppare avvelenamento da botulino in seguito all’ingestione della tossina prodotta nel cibo.

I neonati sooto i 12 anni di età , a causa della loro flora intestinale incompletamente costituita o incompletamente funzionale, sono soggetti ad avvelenamento da botulino. Questa forma è rara in italia ma è la forma più diffusa di botulismo negli Stati Uniti.

Quali sono le conseguenze sulla salute del botulismo?

Il botulismo è una malattia il cui tempo di incubazione può variare da poche ore, il più delle volte dalle 12 alle 48 ore , fino agli 8 giorni.

La gravità dei sintomi dipende in particolare dalla quantità di tossina botulinica assorbita. Includono:

  • disturbi digestivi: vomito, diarrea, stitichezza,
  • danni agli occhi: visione offuscata o doppia, pupille dilatate o fisse
  • secchezza delle fauci, difficoltà a deglutire e parlare
  • Nelle forme più gravi, la paralisi flaccida degli arti e dei muscoli respiratori può portare alla morte in meno del 5% dei casi.

I sintomi possono durare da pochi giorni a diversi mesi.

Come evitare il botulismo?

Per evitare di ammalarsi, ecco alcune regole da seguire:

  • Preparare con cura gli alimenti da inscatolare: pulizia degli impianti, rispetto dell’igiene nella macellazione degli animali in allevamento e nella preparazione delle carni, pulizia dei contenitori e degli imballaggi utilizzati;
  • Seguire le istruzioni di sterilizzazionefornite dai produttori dello sterilizzatore: temperature/tempo, numero di unità in scatola per sterilizzatore. Si prega di notare che la cottura mediante bollitura non è sufficiente per sterilizzare gli alimenti perché le spore di Clostridium botulinum resistono anche all’acqua bollente.
  • Non consumare lattine deformate/rigonfieo che emanano un odore sospetto una volta aperte. Quando si aprono i barattoli di vetro si deve sentire il rumore provocato dall’entrata dell’aria. In caso contrario il prodotto dovrà essere gettato via.
  • Per i prosciutti preparati in famiglia, è imperativo rispettare le concentrazioni di sale della salamoia e il tempo di salatura in modo che le concentrazioni di sale e nitriti che inibiscono la crescita di  botulinumraggiungano il cuore del prosciutto.
  • Il rispetto della catena del freddo è fondamentale per i prodotti cotti ma non sterilizzati che devono essere conservati al freddo: piatti pronti, paté, ecc.
  • Per gli alimenti disponibili in commercio, è necessario seguire le istruzioni per la conservazione in frigorifero e le date di scadenza.
  • Non dare il miele ai bambini sotto i 12 mesi.