Soggiorni estivi riabilitativi

SOGGIORNI DI VACANZA IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’

I soggiorni rappresentano un’occasione significativa per la prosecuzione e verifica del Progetto Riabilitativo personalizzato dell’utente predisposto dall’équipe ASL di presa in carico.

I soggiorni di cui al presente regolamento sono normati da: delibera del consiglio Regionale 730/88, Circolari regionali dell’Assessorato Enti locali nn. 30/89, 724/93 e 588/95, legge regionale 38/96 e DGR n. 501 del 10/04/2001, nelle quali viene sancita la competenza delle Aziende UU.SS.LL. nella gestione dei soggiorni estivi per portatori di handicap, quale prosecuzione in località climatica dei trattamenti riabilitativi abitualmente erogati agli aventi diritto.

Considerato il carattere sia sanitario che socio-assistenziale dei soggiorni stessi, le relative spese di gestione sono ripartite tra il COMUNE e la ASL. Alle Amministrazioni Comunali sono attribuiti gli oneri alberghieri, di trasporto, assicurativi ed economali relativi agli utenti alle ASL sono attribuiti gli oneri relativi al compenso per le prestazioni lavorative, spese alberghiere, di trasporto, assicurative, relative agli operatori impiegati nei soggiorni, siano essi dipendenti e/o in convenzione, appartenenti a Cooperative/Associazioni che abbiano provata esperienza nel campo della disabilità.

I servizi dell’ASL Roma 3 che organizzano i soggiorni per persone con disabilità di cui al presente Regolamento sono: • per i minori dai 14 ai 18 anni non compiuti, il servizio TSMREE • per gli adulti dai 18 anni compiuti ai 65, residenti nel Comune di Fiumicino e nei Municipi X, XI e XII di Roma, rivolgersi alla UOSD Riabilitazione Territoriale Assistenza Protesica, nelle sue articolazioni distrettuali.

REGOLAMENTO e MODALITA’ PRESENTAZIONE della DOMANDA – SCADENZA ore 12 del 16 MAGGIO 2025 

 

GRADUATORIE SOGGIORNI DI VACANZA ANNO 2025:

GRADUATORIA MUNICIPI X XI XII clicca qui 

GRADUATORIA COMUNE DI FIUMICINO clicca qui 

 

Manifestazione di interesse Enti Terzo Settore 2025. Scadenza 16.5.2025

Servizi dalla A alla Z

ASL Roma 3 aderisce a Open Week Salute della Donna

Anche quest’anno la ASL Roma 3 aderisce a (H) Open Week sulla Salute della Donna, iniziativa promossa dalla Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra martedì 22 aprile. In tutta Italia sono previsti eventi

Read More »

Avviso di manifestazione di interesse rivolta esclusivamente ai medici di ruolo di assistenza primaria a ciclo di scelta, titolari a tempo indeterminato o determinato presso ASL Roma 3, disponibili ad effettuare l’attività presso la zona del Trullo (Distretto Sanitario Municipio XI) al fine di garantire la continuità assistenziale.

Avviso di manifestazione di interesse rivolta esclusivamente ai medici di ruolo di assistenza primaria a ciclo di scelta, titolari a tempo indeterminato o determinato presso ASL Roma 3, disponibili ad effettuare l’attività presso la zona del Trullo (Distretto Sanitario Municipio XI) al

Read More »

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AD ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEI SOGGIORNI DI VACANZA PER PERSONE, ADULTE E MINORI, CON DISABILITA’ DEL TERRITORIO DELLA ASL ROMA 3, ANNO 2025

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AD ENTI DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEI SOGGIORNI DI VACANZA PER PERSONE, ADULTE E MINORI, CON DISABILITA’ DEL TERRITORIO DELLA ASL ROMA 3, ANNO 2025 Scarica Allegato

Read More »

AVVISO AGLI UTENTI – DAL 2 APRILE 2025 ACCOGLIENZA AL PUBBLICO DEGLI UTENTI RESIDENTI NEL MUNICIPIO XI VIA DOMENICO LUPATELLI 7 ASSITENZA PROTESICA – VENTILOTERAPIA mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 – AUSILI INCONTINENZA mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00

DAL 2 APRILE 2025 ACCOGLIENZA AL PUBBLICO DEGLI UTENTI RESIDENTI NEL MUNICIPIO XI, VIA DOMENICO LUPATELLI, 7  – ASSITENZA PROTESICA – VENTILOTERAPIA mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 – AUSILI INCONTINENZA  mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 

Read More »